Home Tutti i libri Mariachiara Fanigliulo: genitori che leggono

Mariachiara Fanigliulo: genitori che leggono

by FigliModerni
0 commento
Questa settimana come mamma lettrice per la rubrica “Genitori che leggono” vi presento Mariachiara Fanigliulo. 
Come e dove nasce il tuo amore per i libri Mariachiara? 
Il primo ricordo che ho non è proprio legato ad un libro ma all’ascolto, ricordo mia nonna che mi teneva sulle sue gambe e mi insegnava delle bellissime filastrocche, ed io restavo lì incantata ad ascoltarla. 
Quali erano i tuoi libri preferiti da bambina e da ragazza? 
Da bambina ricordo i libri di fiabe classiche che ci leggeva mia mamma, tra cui una bellissima raccolta di Andersen che conservo ancora, poi da ragazzina ho iniziato ad apprezzare anche altri generi, ma la lettura era per lo più legata ad un “obbligo” scolastico. 
C’è un libro che ha segnato positivamente il tuo rapporto con la lettura? 
Non ce n’è uno in particolare, quello che mi è sempre piaciuto di più della lettura è stato il poter volare con la fantasia, vivere vite diverse dalla mia ed esplorare mondi nuovi così lontani ma in fondo tanto vicini a me. 

Qual è il ricordo più bello della tua vita da lettrice? 
Mi chiudevo nell’ultima stanza della casa, la camera da letto dei miei genitori, e seduta sul letto mi immergevo nelle storie. 
Quanti figli hai? 
Ho due bambini 
Qual è la loro età? 
Marta ha 6 anni e Jacopo ha 4 anni 
Quando hai iniziato a leggere per loro? 
Sin dalla pancia, leggevo Le storie di Cipollino e La Freccia Azzurra di Gianni Rodari! 

Come scegli i libri da leggergli? 
Mi informo e studio molto, ho una libreria di fiducia specializzata in letteratura per ragazzi e mi affido ai consigli della libraia, vado anche ad intuito e compro di solito i libri che mi colpiscono o per la storia o per le illustrazioni. Poi seguo anche il loro gusto, Marta è in grado di scegliere dei libri fantastici anche solo dalla copertina! 

A che età li hai portati la prima volta in biblioteca o in libreria? Qual è secondo te l’età giusta per iniziare a frequentare biblioteche e librerie? 
Loro sono sempre venuti con me in libreria o in biblioteca, credo che l’età giusta sia…dalla nascita! 
Hanno già iniziato a scegliere ciò che vogliono leggere? Nel caso siano troppo piccoli per scegliere in modo autonomo, qual è l’età più corretta perché inizino a scegliere da soli? 
Per me è davvero importante la qualità dei libri che leggiamo, spesso sono io a scegliere, anche perché nessuno dei due legge autonomamente, ma assecondo le loro volontà se capisco che il libro scelto non piace. Devo però dire che conosco bene i loro gusti e non sbaglio quasi mai!
Non credo ci sia un’età corretta per scegliere da soli, spesso i miei figli scelgono dei libri dalle illustrazioni, credo sia comunque importante lasciare loro libertà di scelta, il segreto è portarli nelle librerie giuste! 
Perché reputi importante leggere libri ai tuoi figli? 
E’ davvero fondamentale per il loro sviluppo cognitivo e relazionale, inoltre noi viviamo all’estero quindi leggere in italiano ci aiuta a mantenere viva la nostra lingua madre e ad ampliare il vocabolario. E poi è davvero prezioso il legame che si crea nel momento della lettura (leggo ancora io ad alta voce ad entrambi), non lo cambierei per nulla al mondo! 

Cinque libri per bambini di cui ti sei innamorata… 
E’ davvero difficile sceglierne solo cinque, ma ci provo: 
Il meraviglioso Cicciapelliccia – Beatrice Alemagna – Topipittori 
Olivia salva il circo – Ian Falconer – Giannino Stoppani Editore 
La trilogia di Aaron Becker – Feltrinelli 
Di qui non si passa! – Minhos Martins/Carvalho- Topipittori 
Le avventure di Lester e Bob – Ole Konnecke – Beisler Editore 

Cinque libri per bambini di cui si sono innamorati i tuoi figli… 
I cinque malfatti – Beatrice Alemagna – Topipittori 
La balenottera azzurra – Jenni Desmond – Lapis Editore 
Mangia i piselli – Kes Gray Nick Sharratt – Salani Editore 
Le nuove avventure di Lester e Bob – Ole Konnecke – Beisler Editore 
Lotta combinaguai – Astrid Lindgren – Mondadori 
Il libro che ti è piaciuto meno e quello che è piaciuto meno ai tuoi figli 
A me ad oggi nessuno, mentre i miei figli non mi chiedono di leggere spesso Nel paese dei mostri selvaggi (incredibile!). 
Secondo te esistono libri brutti o è solo una questione di gusti? 
Parlando sempre di letteratura per l’infanzia, non credo esistano libri brutti, è davvero una questione di gusti, ma devo ammettere che non amo i libri scritti male, o molto banali, o quelli che nascono dai cartoni animati. 
Un genitore ti chiede consigli su come far appassionare il proprio figlio alla lettura. Cosa gli diresti? 
Dare il buon esempio, leggere tanto e far trovare in casa sempre dei libri!
E far vivere la lettura non come un’imposizione ma un piacere.

Mariachiara sarà presto di nuovo ospite su Figli Moderni per raccontarci cosa fa con i libri, intanto potete dare una sbirciatina qui

Ringrazio Mariachiara Fanigliulo per aver condiviso la sua esperienza di mamma lettrice con noi. Grazie Mariachiara!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.