1,8K
Rosa Bianca è una bambina tedesca che vive in una cittadina della Germania tra il 44 e il 45, in cui i ragazzi si arruolano per andare a combattere.
E’ passato già molto tempo dall’ultima volta in cui Rosa Bianca ha ricevuto la lettera del papà, partito per il fronte e da allora sua madre è vestita di nero.
La bambina vive in un paese in cui sventolano le bandiere naziste, la banda suona la marcia “sembrava una festa” , forse nella convinzione che, come diceva sempre il Borgomastro, torneranno vincitori.
C’è un viavai di camion che odorano di nafta, non si sa dove siano diretti, passano veloci per le vie della città finché un giorno, per puro caso, un bambino riesce a scappare da uno di quei camion.
E’ quel giorno che Rosa Bianca si accorge che i camion sono pieni di bambini, magri e dagli occhi tristi, ed è quel giorno che la bambina decide di seguire il camion.
Attraversa il bosco, a tratti correndo, finché non giunge in un campo di concentramento, delimitato dal filo spinato, pieno di bambini sconosciuti, che non aveva mai visto. I più piccoli le dicono che hanno fame e le porgono le loro piccole mani in cerca di cibo.
Da quel giorno Rosa Bianca riempie la cartella di cibo e quando esce da scuola attraversa il bosco, per portare il cibo ai bambini del campo di concentramento.
Una mattina, in città, Rosa Bianca vide tutti gli abitanti fuggire, tra di loro anche i soldati, persino il Borgomastro cercava un varco tra la folla.
Rosa Bianca va nel bosco anche quel giorno…
Rosa Bianca va nel bosco anche quel giorno…
Se pur con un finale triste e doloroso Roberto Innocenti ci regala la speranza che anche dopo gli orrori di una guerra ci possa essere una rinascita.
“L’inverno passò e con esso anche la guerra.
L’erba ed i fiori lentamente rivestirono la terra nuda.
Roberto Innocenti ci presenta Rosa Bianca come una bambina curiosa, vivace, coraggiosa ed altruista, una bambina che racconta la guerra con l’ingenuità e la forza che caratterizza la sua età.
E’ tramite Rosa Bianca che il lettore vive la quotidianità del nazismo, come scrive lo stesso Roberto Innocenti “In questo libro il fascismo è una realtà vissuta giornalmente. Solo le vittime e la ragazzina hanno conosciuto il suo vero volto”.
Potete trovare “Rosa Bianca” scritto ed illustrato da Roberto Innocenti e pubblicato da La Margherita edizioni in tutte le migliori librerie oppure cliccando sull’immagine qui sotto.
Buona lettura a tutti!