Home Tutti i libri Sara Palerma: genitori che leggono

Sara Palerma: genitori che leggono

by FigliModerni
0 commento

Per il secondo appuntamento della rubrica “Genitori che leggono” oggi vi presento Sara Palerma


Come e dove nasce il tuo amore per i libri? 
Nasce dall’infanzia. Sono nata in una famiglia di lettori, e i libri hanno sempre fatto parte della nostra vita. 
Quali erano i tuoi libri preferiti da bambina e da ragazza? 
Quelli della Pitzorno e di Dahl 
C’è un libro che ha segnato positivamente il tuo rapporto con la lettura? 
Ascolta il mio cuore di Bianca Pitzorno. E’ stato un libro che ho amato immensamente. 
Qual è il ricordo più bello della tua vita da lettrice? 
I pomeriggi in libreria io, mia sorella e mia cugina con mia zia. Ci lasciava scegliere tra i libri che preferivamo. Lo ricordo come un momento davvero speciale. 
Quanti figli hai? 2 
Qual è la loro età? 5 mesi e 4 anni 
Quando hai iniziato a leggere per loro? 
Da subito. Ho sempre letto per loro. 
Come scegli i libri da leggergli? 
Scelgo in base ai miei gusti, pensando a quello che potrebbe piacere loro, e aiutandomi leggendo le varie recensioni. 

A che età li hai portati la prima volta in biblioteca o in libreria? Qual è secondo te l’età giusta per iniziare a frequentare biblioteche e librerie? 
Io frequento assiduamente le librerie, quindi direi dalla pancia. Piccolo aneddoto: ricordo che il mio primo bimbo, verso l’anno di età, se passavo davanti alla solita libreria senza entrarci, la indicava piangendo. Per quanto riguarda la biblioteca, ho iniziato a portare il mio primo figlio verso i 2 anni, il secondo figlio da quando è nato viene con noi. Non credo ci sia una età giusta. Penso che uno possa iniziare ad approcciarsi ai libri fin da subito. 
Hanno già iniziato a scegliere ciò che vogliono leggere? Il grande sì. 
Nel caso siano troppo piccoli per scegliere in modo autonomo, qual è l’età più corretta perché inizino a scegliere da soli? Non esiste un’età corretta. Siamo noi adulti a dover assecondare la loro crescita.
Perché reputi importante leggere libri ai tuoi figli? Perchè la lettura è una di quelle passioni senza controindicazioni. Leggere è per me un piacere, e vorrei che anche i miei figli avessero la fortuna di provarlo. Leggere apre la mente e il cuore. Permette di vivere mille vite e di viaggiare in posti lontani. 
Cinque libri per bambini di cui ti sei innamorata…
Ascolta il mio cuore, il GGG, Prosciutto e uova verdi, Viaggio, Cane Nero. 

Cinque libri per bambini di cui si sono innamorati i tuoi figli…Il mostro del sonno, Il grande libro delle storie della fattoria, Prosciutto e uova verdi, Viaggio, Lo strano animale del signore Racine. 

Il libro che ti è piaciuto meno e quello che è piaciuto meno ai tuoi figli. 
A me: Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari. A mio figlio: La tempesta. 
Secondo te esistono libri brutti o è solo una questione di gusti? Esistono libri brutti. Sono quelli scritti male. La storia, la trama è una questione di gusto. Ma un libro scritto stilisticamente male, secondo me, è un libro brutto. 
Un genitore ti chiede consigli su come far appassionare il proprio figlio alla lettura. Cosa gli diresti?
Gli direi di non imporgli la lettura. Di assecondare la sua voglia di leggere e di non leggere. Di proporre libri pensando a cosa potrebbe piacere al bambino e non all’adulto e di accettare anche un eventuale rifiuto.
Grazie a Sara Palerma per aver condiviso la sua esperienza di mamma lettrice a “Genitori che leggono”.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.