Questa settimana per la rubrica Genitori che leggono ho il piacere di presentarvi Susanna Usai.
Un’altro libro che mi piaceva da bambina era “La Cesta del Mago Ballerino” un libro per bambini molto vecchio (anche per la mia epoca), lunghissimo, pochissimi disegni, parole difficili e che tutti trovavano noiosissimo, io lo adoravo e lo sapevo a memoria parola per parola.
Il finale a sorpresa fa sempre piacere.
I libri possono essere educativi, possono farci ridere o piangere, ci aiutano fantasia e creatività, a combattere le paure e molto altro.
Lasciare i libri in luoghi accessibili al bambino, non solo in librerie ma anche in ceste in diversi punti della casa come soggiorno, cameretta e stanza giochi.
Scegliere con cura i primi libri da leggere al bambino, specie se si cerca di avvicinare un bambino gia’ grandicello.
Leggere con passione, fare le voci, etc.
Ringrazio di cuore Susanna per averci raccontato la sua esperienza di mamma lettrice.