Home Libri 10 - 13 anni Frasi dai libri: Il taccuino di Simone Weil di Guia Risari e Pia Valentinis

Frasi dai libri: Il taccuino di Simone Weil di Guia Risari e Pia Valentinis

by FigliModerni
0 commento

Ho letto questo libro su consiglio di Cinzia Cantù, bravissima libraia della Libreria Tiritera di Milano, che ringrazio, perché questo libro mi ha letteralmente conquistata ed è proprio per questo che voglio augurarvi un buon inizio settimana con “Il taccuino di Simone Weil” scritto da Guia Risari, illustrato da Pia Valentinis e pubblicato da rueBallu Edizioni. 
Simone Adolphine Weil è stata una scrittrice, filosofa e mistica francese che, affetta da tubercolosi, morì all’età di 34 anni. 

Guia Risari riesce a trasmettere tutta la forza di questa giovane donna, facendone narrare la vita proprio da Simone che, rilegata in un letto di ospedale, ci fa partire dai suoi ricordi di bambina per viaggiare attraverso tutta la sua vita. 

Le meravigliose illustrazioni di Pia Valentinis ci accompagnano durante la lettura, trasmettendoci la forza e al contempo la fragilità di questa grande donna. 
Un romanzo travolgente, incantevole, da leggere e rileggere, da sottolineare, da vivere. E’ un libro che ti conquista e non ti lascia più. 

Proprio per questo mi è stato davvero difficile scegliere una frase per augurarvi buon inizio settimana, a dire il vero è stato difficile anche sceglierne tre 

“Possono impedirmi di alzarmi, di lavorare, di agire e di muovermi, ma nessuno piò impedirmi di pensare e ricordare. E’ un dovere che ho verso me stessa, che tutti abbiamo.” (pag. 28) 


“Capita spesso che chi critica per amore venga preso per il peggior avversario. In ogni caso, io non avevo intenzione di chiudere gli occhi. Chiudere gli occhi davanti alla realtà è un crimine.” (pag.56) 

“<<Why? What?>> Non era facile rispondere ma ci provavo. Con serietà. Non racconto mai storielle ai bambini, non li tratto mai da piccoli. Non hanno bisogno di bugie. Quelle le scopriranno più avanti nella vita. Si meritano invece tutta la verità e la profondità di cui siamo capaci” (pagg. 127-128) 

Buon inizio settimana a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.