Home In libreria con Null L’accademia Antimostri di Martin Widmark, illustrato da Christina Alvner

L’accademia Antimostri di Martin Widmark, illustrato da Christina Alvner

by FigliModerni
0 commento
Non conoscete ancora Nelly Rapp? Noi l’abbiamo scoperta allo stand Sonda a Tempo di Libri 2018, anche se questo libro è stato pubblicato in Italia nel 2012, ma Null ha colto le vacanze estive per leggere il primo volume con protagonista la giovanissima agente antimostri.
Nelly, insieme ai suoi genitori, viene invitata da zio Annibale ad una noiosissima cena di famiglia, una di quelle cene a cui nessun ragazzino vorrebbe mai partecipare.

La ragazzina curiosa qua e là finché non viene scoperta dal maggiordomo, Nelly non sa come giustificarsi e si inventa la scusa più gettonata di sempre “La toilette, per favore?”.


Viene indirizzata verso una porta che in realtà porta nell’aula dell’Accademia Antimostri, dove conosce la professoressa Lena-Sveva che le spiega tutto sugli agenti segreti dell’Accademia.

Per diventare l’agente 10 Nelly dovrà inventare un piano per sconfiggere un vampiro, con astuzia e coraggio… ce la farà a diventare un vero agente antimostri?

Quale bambino non sogna di sconfiggere vampiri, lupi mannari, zombi e ogni mostro che incontra sulla sua strada? Quale bambino, sotto sotto, non è buffo, astuto e coraggioso come la nostra Nelly? Nel piano ideato da questa ragazzina c’è tutta la magia dei bambini, che donano poteri magici a cose di uso comune, che usiamo quotidianamente. 

Una bellissima trilogia che mischia brivido e avventura, adatta ai bambini di seconda e terza della scuola primaria, da portare in vacanza e da leggere sotto l’ombrellone oppure in una serata di luna piena!

“L’accademia antimostri” è scritto da Martin Widmark, illustrato da Christina Alvner e pubblicato da Edizioni Sonda.

Ora vi lascio al racconto di Null che ha divorato il primo volume in una serata

Buona lettura e buona visione! 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.