Anche voi amate i gatti come noi? O siete tra quelli che li ritenete egoisti, insopportabili e dispettosi? Il libro di cui voglio raccontarvi oggi parla proprio di gatti, di Spaparanzi come li ha soprannominati LEI la bambina che li ha in cortile. Gli Spaparanzi sono sette, quattro femmine e tre maschi, stanno spaparanzati dappertutto, persino sul corrimano delle scale e LEI adora guardarli.
Finché non iniziano le lamentele di alcuni condomini, c’è chi è inciampato in un gatto e si è rotto il gomito, chi si è ritrovato la mano graffiata, insomma i gatti non sono più graditi. C’è chi minaccia addirittura di chiamare un accalappiagatti.
Così da un giorno all’altro i gatti decidono di andarsene e di loro non si trova più traccia, le giornate di LEI diventano sempre più tristi finché un giorno sull’autobus non incontra Spaparanza n. 3. Sì è proprio lei, la bambina la vede scendere dall’autobus e decide di seguirla.
Monette, questo il nuovo nome della gattina la porta da India, la Spaparanza n. 2. Le due gattine iniziano a discutere fin quando non decidono, di comune accordo, di svelare a LEI il loro segreto. E’ in quel momento che la bambina si rende conto che i gatti l’avevano sempre chiamata LEI.
Le tre amiche si incamminano sulla riva del fiume, finché non attraversarono canne e giunchi e si ritrovarono con i piedi su delle assi traballanti alla presenza di Never, Spaparanzo n. 4. I tre gatti mostrarono alla loro amica una vecchia barca malconcia e scricchiolante su cui LEI trovò anche Spaparanza n. 6, adesso Jungle Bells e Spaparanzo n. 1, ora Purr Purr.
Ma cosa stavano combinando tutti quei gatti, che prima abitavano nel suo cortile, sulla riva del fiume e con quella barca? E soprattutto cosa ne sarà stato di loro dopo il fortissimo temporale che ha costretto a letto LEI con febbre e bronchite?
“I Fantastimici e la tempesta sul fiume” è il primo volume di una serie, composta da tre volumi, scritta da Laura Magni, due volte premio Andersen, e illustrata da Giulia Orecchia, vincitrice del premio Andersen per ben tre volte.
Le tre storie sono ambientate in contesti diversi: la prima in città, la seconda a bordo di un battello e la terza in campagna e in tutti e tre i volumi i nostri simpatici gatti sapranno farci vivere delle bellissime avventure.
La collana ADV Junior, l’avventura di leggere a cura di Laura Magni, di cui fa parte questa prima serie di libri, nasce a Ottobre 2018 dalla casa editrice svizzera ADV Publishing e si rivolge ai lettori di 5 anni in poi. Dai 5 ai 7 anni i bambini potranno condividere la lettura con un adulto, ascoltando la storia che gli viene letta per poi continuare a leggere in totale autonomia, una volta che si sono avviati alla lettura.
La collana, infatti, si propone con capitoli brevi, font facilitato e corpo del testo studiato per agevolare la lettura, proprio per queste sue caratteristiche è adatto anche a bambini che hanno difficoltà di lettura.
“I Fantastimici e la tempesta sul fiume” lo trovate in tutte le migliori librerie da metà Ottobre. E se dopo averlo letto vi mancassero i protagonisti di questa bellissima storia? Beh non dovrete fare altro che recarvi in libreria da metà Novembre quando i Fantastimici torneranno insieme a LEI a bordo di un battello a vapore per farvi vivere un’altra fantastica avventura. Che dire poi di ciò che succederà dal 19 Gennaio in “I Fantastimici e la marmellata arrosto” in cui riusciranno a sconfiggere i Catbuster?
Una volta che avrete conosciuto Monette, India, Never, Jungle Bell, Purr Purr, Coco, Aisha e LEI non potrete più farne a meno.
Una serie consigliata a chi ama i gatti ma anche a chi li reputa antipatici, egoisti, dispettosi ma che ama le belle storie….dopo questa lettura anche i gatti vi saranno più simpatici!
Buona lettura a tutti!