Home In libreria con Null Roby che sa volare, scritto da Gabriele Clima e illustrato da Cristiana Cerretti

Roby che sa volare, scritto da Gabriele Clima e illustrato da Cristiana Cerretti

by FigliModerni
0 commento
Roby sa volare con il vento, allarga le braccia e si fa trasportare lontano, Il vento lo chiama  e lui non riesce a resistere, ci prova ma alla fine cede e si lascia condurre dal vento, in posti lontani.

Gli succede ovunque, a scuola, al supermercato, per strada, certo questo lo rende un po’ strano agli occhi degli altri, succede che i compagni lo prendano in giro, che gli adulti non lo capiscano e lo sgridino.

Solo la maestra Serena riesce a capirlo e ad accettarlo per quello che è, riesce a convincere Roby a raccontare le avventure che vive con il vento, a raccontare i suoi fantastici viaggi e a farli diventare dei racconti. 
Roby piano piano impara a non volare davanti agli altri, a volare senza che gli altri se ne accorgano, ci vuole un po’ di pratica ma alla fine ci riesce.

Le poetiche illustrazioni di Cristiana Cerretti accompagnano il dolcissimo racconto di Gabriele Clima che con estrema delicatezza riesce a farci entrare nel mondo di Roby e di tutti i bambini che si sentono un po’  Roby.

La prima volta che ho letto questo bellissimo racconto di Gabriele Clima mi è venuto in mente mio figlio, un giorno, uscì dall’asilo e iniziò a camminare velocissimo initerrotamente per oltre un’ora, parlava e camminava, camminava e parlava, come se dovesse camminare all’infinito senza mai fermarsi
Sono passati quasi sei anni e mio figlio è ancora così, quando ha qualche pensiero o è particolarmente teso inizia a camminare velocissimo e cammina, cammina. Cammina quando deve ripetermi ciò che ha studiato, inizia a camminare attorno al tavolo senza fermarsi, cammina velocissimo quando mi deve raccontare qualcosa che lo turba o lo emoziona particolarmente. Mentre mio marito passerebbe le ore a dirgli di star fermo, io lo lascio fare e lascio che parli e si racconti. E’ il suo modo di scaricare la tensione. 
Mio figlio è anche il bambino che riesce a rimanere ore ed ore seduto ad ascoltare storie e non finirebbe mai, quando lo guardo, lo vedo intento ad ascoltare, affascinato, perso dietro alle avventure che sta ascoltando. Riesce a stare fermo per moltissimo tempo.
Non so se i bambini così si possano definire iperattivi, forse sono molto più semplicemente bambini, con la loro sfrenata energia che a volte il nostro mondo, la nostra fretta, la nostra rigidità mentale, non gli dà modo di incanalare correttamente, con la loro fantasia, che talvolta parte per luoghi magici e lontani. 
Un bambino è quella magica creatura che riesce a stare fisicamente in un posto mentre con la mente  viaggia per centinaia, migliaia di altri mondi. E’ la magia dell’essere bambini.
Quando Null lo ha letto, se ne è letteralmente innamorato tanto che non solo ha voluto parlarvene in questo video ma, quando ha avuto l’occasione di incontrare Gabriele Clima, pur essendo emozionato, non ha mancato di chiedere la dedica sul libro.

Ma ora vi lascio alla video recensione di Null in cui vi racconta “Roby che sa volare”. scritto da Gabriele Clima, illustrato da Cristiana Cerretti e pubblicato da Coccole Books.

Buona visione e buona lettura a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.