Home In libreria con Null Cane puzzone scritto da Colas Gutman e illustrato da Marc Boutavant

Cane puzzone scritto da Colas Gutman e illustrato da Marc Boutavant

by FigliModerni
0 commento

Cane Puzzone è un randagio che vive nei bidoni dell’immondizia insieme al suo amico Spiaccigatto, è pulcioso, puzzolente, ingenuo, forse non ha nemmeno una grande intelligenza.

Ha un pelo spelacchiato, come una vecchia moquette, non ha mai avuto un amico umano che lo accudisse e lo coccolasse.

Cane Puzzone è quello che potrebbe essere considerato un perdente, in realtà ha un animo generoso, è coraggioso ed ha una grande fiducia nel prossimo.
Un giorno decide di cercarsi un padrone ma Cane Puzzone in realtà non sa nemmeno cosa sia e cosa voglia dire un padrone ed è così che vivrà la sua prima avventura. 
Con ironia e dolcezza,  talvolta con battute esilaranti, Colan Gutman ci porta nel crudele mondo del traffico di animali, lasciando ai giovani lettori la speranza che i “buoni” vincano sempre. 
In questo piccolo grande libro i bambini entrano in contatto con grandi valori come il rispetto degli animali, l’amicizia, l’onestà in modo simpatico e divertente entrando subito in sintonia con il simpatico ed ingenuo protagonista forse un po’ puzzone ma senza ombra di dubbio con un cuore d’oro!
Le simpatiche e dolci illustrazioni di Marc Boutavant, che avevamo già conosciuto tramite le illustrazioni di “Non sarà mica arrabbiato?” pubblicato da Rizzoli, rendono Cane Puzzone un personaggio davvero irresistibile. 
Null ha scelto di comprare la trilogia uscita in Italia con Terre Di Mezzo Editore a Fa’ la cosa giusta  e se ne è subito innamorato, tanto da avermi già chiesto quando sarà disponibile il quarto volume.

E’ proprio per questo motivo che ha scelto di parlarvene nel suo video della settimana 

Potete acquistare Cane Puzzone direttamente sul sito dell’editore qui oppure cliccando sull’immagine sottostante.

Buona visione e buona lettura a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.