Home Tutti i libri Voglia di libri con Anastasia De Masi

Voglia di libri con Anastasia De Masi

by FigliModerni
1 commento

Come nasce Anastasia lettrice? 
Nasce da bimba,con i libri di mia madre. Ne ha sempre avuti così tanti da far venire voglia di leggerli tutti. 
Pensa per un attimo ai libri che leggevi da bambina e da ragazza, qual è il primo titolo che ti viene in mente? 
La storia infinita. 
C’è stato un momento in cui hai deciso di lavorare con i libri, quando e come è nata questa scelta? 
Sempre,e più volte negli anni. Non saprei dire quando e come è nata. Ogni tanto mi viene voglia anche oggi di scrivere ad esempio le storie raccontate a mio figlio, di scrivere un romanzo che è sempre diverso o di illustrare albi per bambini.
Di cosa ti occupi esattamente? 
Dipingo: dalle tele agli oggetti,quasi sempre su commissione 
Il tuo cliente ideale è colui che… 
Si fida e si affida ma tutti posso essere il cliente ideale dove c’è rispetto reciproco.
Uno scoglio che devi ancora superare nella tua attività.
La pubblicità, il marketing! Facendo tutto da sola è complicato gestire tutto. 
Gioie e dolori del tuo lavoro… 
Le gioie sono tante soprattutto quando vedo le persone felici del lavoro che ho svolto.
I dolori,sono spesso nell’investimento per i materiali. 
La tua soddisfazione più grande, quella che ti riempie il cuore ogni volta che ci pensi.
I lavori svolti per occasioni importanti o situazioni delicate.
Ad oggi sicuramente la mia prima esposizione. 
Un camino acceso, una poltrona, una tisana calda sul tavolino, devi scegliere cosa leggere la tua scelta ricade su…. Perché? 
Non saprei, vado al momento. Forse le fiabe e i classici sono quelli che nel tempo mi scaldano il cuore.
Quali sono gli ingredienti che non devono mai mancare nella formazione di un lettore?
Curiosità, fantasia, comprensione del testo. 
Qual è l’età più corretta per iniziare a leggere ad un bambino? Perché? 
Dalla pancia, in gravidanza, non solo si abituano al suono della voce ma anche alla lettura stessa.
Spesso si legge che i ragazzi d’oggi non leggono più. Cosa ne pensi? 
Che non è vero! 
I libri da leggere almeno una volta da 0 a 18 anni sono… 
Ce ne sono veramente tanti, sicuramente “La storia infinita”, “Fharenheit 451”, “Christiane F. Noi i ragazzi dello zoo di Berlino” e tantissimi altri ma soprattutto sono importanti quelli che spingono spontaneamente a leggere. che ci possono piacere. 
Un bambino da grande vorrebbe intraprendere la tua attività gli consiglieresti di…. 
Di studiare, fare una scuola d’arte e specializzarsi nel settore in cui si vuol lavorare. Non perdere la passione, non farsi scoraggiare nei momenti difficili, rimanere un po’ bambini.
Un sogno che devi ancora realizzare…  
Una mostra monografica. 
Se qualcuno volesse contattarti dove o come può trovarti? 
Per messaggio alla pagina Facebook: Anastasia De Masi 
Sono molto attiva su Facebook per quanto riguarda i social, poco su Instagram ho scoperto da pochissimo Twitter.

Ringrazio Anastasia De Masi per l’interessante intervista e per aver condiviso con noi la sua voglia di libri!

Potrebbe anche piacerti

1 commento

Anastasia De Masi 13/03/2019 - 10:40

Grazie Giorgia, è stato un piacere essere intervistata ed essere presente su Figli Moderni

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.