Per ascoltare questo meraviglioso incontro vi lascio al video.
Il Salone di Torino però è stato anche teatro dell’incontro con tantissimi altri autori, come Pera Comics, Christian Galli, Alessandra Cerretti, Valentina Rizzi e tantissimi altri autori ed editori.
Credo che portare un bambino ad una fiera di libri sia un’esperienza meravigliosa, sia per il bambino che per l’adulto che lo accompagna. Mio figlio vive a pane e libri da quando è nato ma ad ogni fiera a cui partecipa ne torna sempre arricchito… di libri, di persone, di autori, illustratori, di storie, di vita insomma! Gli occhi dei bambini si perdono in queste fiere, si perdono nella fantasia, tra i colori, tra sogni che durano il tempo di una storia ma che ad ogni storia si rinnovano.
E’ difficile raccontare i piccoli occhi sgranati e sorpresi che ho visto durante gli incontri a cui ho assistito ma se non lo avete ancora fatto, il prossimo anno prendete i vostri figli, alunni, nipoti, amici e concedetevi almeno un giorno a Torino!
Questa edizione aveva un programma davvero ricco di eventi e presentazioni di ogni genere, per ogni età e per tutti i gusti, è stato un programma così fitto di begli incontri che è stato davvero impossibile seguirli tutti. I nostri sono stati due giorni pieni di emozioni, come potete vedere dai video che vi ho postato poco sopra, peccato non essere riusciti a rimanere fino all’ultimo giorno ma ci rifaremo l’anno prossimo!
I libri che abbiamo comprato sono stati davvero tantissimi, in questo video Null ve ne mostra alcuni. In realtà ne mancano quattro, che vi faremo vedere in un prossimo video, perché li avevo già presi io da leggere.
Nel 2020 il Salone Internazionale del Libro di Torino sarà tra il 14 e 18 Maggio, perciò se vi siete persi questa bellissima esperienza quest’anno iniziate a prepararvi per il prossimo anno.