Home In libreria con Null La bambina faraone scritto da Isabella Paglia, illustrato da Elisa Macellari

La bambina faraone scritto da Isabella Paglia, illustrato da Elisa Macellari

by FigliModerni
0 commento

Hatshepsut, figlia di re Thutmose I è una delle poche donne diventate faraone ed è considerata uno dei migliori faraoni dell’Egitto. 
La leggenda narra che il dio Amon prese le sembianze del faraone Thtmose I , si fece accompagnare sulla terra da Thot e si unì con la regina Ahmose che, addormentata, si svegliò al giungere del dio.
Hatshepsut divenne faraone alla giovane età di 17 anni e governò per circa 25 anni. 
Prima del suo arrivo l’Egitto era devastato dalle guerre, gli egittologi la considerano una sovrana pacifica.  Durante il suo regno costruì centinaia di edifici tra il basso e l’alto Egitto, abbellì il complesso templare di Kamak con due altissimi obelischi gemelli.
Le sue esplorazioni arrivarono fino al corno d’Africa, le sue barche tornavano sempre piene di animali, legno, avorio, incenso e mirra e il commercio durante il suo regno fu molto florido. 
Innamorata di Sen – en Mut fin da quando, ancora ragazza, la salvò dalle acque del Nilo lo portò con sé a corte, lo nominò architetto e primo consigliere e fu proprio da lui che fece progettare il suo tempio funerario che venne costruito nel complesso di Deir el- Bahan, di fronte a Tebe e all’ingresso della Valle dei Re. 
Hatshepsut sfidò i pregiudizi di quel periodo pur di farsi accettare e di guadagnarsi il rispetto che meritava un faraone. 
E’ alla scoperta di questo affascinante personaggio che ci porta Isabella Paglia raccontandoci  Hatshepsut, con la sua parte ribelle, anticonvenzionale, forte, che combatte contro le ingiustizie

ma allo stesso tempo con la dolcezza di una ragazza che si innamora di chi l’ha salvata dalle acque del Nilo.

“Hatshepsut era stesa sulla sabbia. Aspettava, in silenzio, che il respiro e i battiti del cuore rallentassero. Rimase immobile a godersi il solletico delle zampe filiformi di uno scarabeo stercorario sulla pelle. Occhi dolci, e grandi, ambrati di cannella, la stavano fissando.”
Mentre Sem sogna di andare a scuola, perché il sapere è una cosa che nessuno può rubargli, lei sogna di diventare faraone, di servire il suo popolo in modo giusto.
“Vorrei andare a scuola. Possono portarti via tutto,  ma non quello che sai o le cose che hai imparato…Il tuo invece?”


“Diventare faraone. La prima donna faraone a capo dei sacerdoti. Non per bramosia di potere, ma pee aiutare i bambini come quelli che abbiamo visto e tutto il mio popolo!”


Dopo aver sventrato, insieme a Sam e con l’aiuto del dio Horus, un piano ordito da Nath, il grande sacerdote, per rapirla e farla del male finalmente Hat riuscirà finalmente ad esaudire il suo sogno e a diventare un grandissimo faraone. Uno dei migliori che ebbe l’Egitto!

Isabella Paglia riesce a dare nuovo splendore a questa straordinaria figura femminile, con le dolcissime immagini di Elisa Macellari che regalano una vena di magia a questo straordinario libro.

Da leggere in ogni classe, perché insieme ai più noti faraoni uomini, la figura di Hatshepsut venga conosciuta anche dai più piccoli.

Ora vi lascio alle parole di Null

Potete acquistare “La bambina faraone” scritto da Isabella Paglia, illustrato da Elisa Macellari e pubblicato da Mondadori nella collana “Oscar primi junior” in tutte le migliori librerie.

Buona lettura e buona visione a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.