1,1K
Teodoro ha 11 anni ed odia le ingiustizie.
Da circa tre mesi non parla con i suoi genitori, se non il minimo indispensabile. Prima di arrivare al silenzio le aveva provate tutte, urlando, rompendo piatti, tagliando qualche vestito, ma niente…i suoi genitori sono degli “ingiustizieri” e l’unica arma per combatterli è il silenzio.
Da circa tre mesi non parla con i suoi genitori, se non il minimo indispensabile. Prima di arrivare al silenzio le aveva provate tutte, urlando, rompendo piatti, tagliando qualche vestito, ma niente…i suoi genitori sono degli “ingiustizieri” e l’unica arma per combatterli è il silenzio.
La madre è
<<ingiustiziere attivo martellante decide al tuo posto, non si cura dei tuoi desideri e, con la convinzione di fare il tuo bene, compie azioni sconsiderate.>>
Mentre il padre
<< è un ingiustiziere passivo belloccio che sta a guardare senza opporre resistenza e quelle rare volte che agisce lo fa in modo inopportuno.>>
I suoi genitori sono separati perciò quando la madre, bassista, parte in tournèè Teo si trasferisce dal padre dove diventa vittima di due bulletti del palazzo, i fratelli Putini.
Insieme a Matilda e al cane Fango Teo crea il “Servizio cacche per posta” un servizio messo a disposizione di chi è vittima di ingiustizie.
Un libro divertente, esilarante, che, a differenza del Trattamento ridarelli di Doyle di cui siamo innamorati da anni, fa pensare i piccoli lettori su cosa sia realmente la giustizia.
Non è sempre facile comprendere i vari punti di vista delle persone, i confini tra giusto e sbagliato talvolta non sono così netti come potrebbe sembrare ad un primo impatto. Ogni situazione è a sé e ha bisogno di un’analisi più approfondita.
Un libro che diverte dunque ma che fa riflettere su un argomento importante che ci accompagna per tutta la vita: mai fermarsi alle apparenze!
Servizio cacche per posta è scritto da Flavia Moretti.che con questo libro ha vinto il concorso Castoro25, e illustrato da Desideria Guicciardini, che con il suo inconfondibile stile ci presenta personaggi ironici e divertenti. Pubblicato da Il Castoro è un libro adatto dai 9 anni in poi.
Ora vi lascio alle parole di Null
Buona lettura e buona visione a tutti.