Il bullismo si è riversato da tempo sul web prendendo il nome di cyberbullismo.
Se il cyberbullismo era un fenomeno sempre più diffuso prima del Covid19, la chiusura delle scuole, la didattica a distanza, ha amplificato il problema.
I ragazzi, chiusi in casa, senza poter uscire, passano sempre più tempo on line.
Un po’ per la scuola, con le video lezioni, le classroom, il registro elettronico, un po’ per usare mezzi come Skype utili per poter raggiungere parenti e amici, un po’ per giocare online o guardare un video su YouTube.
Insomma sono certamente aumentate le occasioni in cui i nostri figli viaggiano in rete.
Aumentando il tempo in cui si rimane collegati sono aumentati gli atti di cyberbullismo.
Come ha raccontato OrizzonteScuola in questo articolo in alcuni istituti della provincia di Milano, poco tempo fa degli alunni hanno riempito di volgarità le chat in cui si svolgevano le lezioni, ovviamente subito sospese.
In una scuola media sono state inserite immagini pornografiche durante una video-lezione di Inglese, episodio di cui si è occupato anche Il Corriere della Sera.
E’ evidente che parlare di Cyberbullismo ai nostri figli diventa una cosa indispensabile, da fare al più presto, con parole adatte alla loro età, prima che si trovino in situazioni spiacevoli.
Come possiamo fare noi genitori? Che strumenti abbiamo per parlare ai nostri figli in modo incisivo ed efficace affinché capiscano il fenomeno e abbiano gli strumenti per riconoscerlo e difendersi?
Mio figlio ed io abbiamo letto insieme “Cyberbulli al tappeto” il libro scritto da Davide Morosinotto e Teo Benedetti, illustrato da Jean Claudio Vinci e pubblicato da Editoriale Scienza, che tratta l’argomento in modo semplice, immediato ed esaustivo.
All’apertura del libro il lettore viene accolto da un “Benvenuto nella rete” con l’immagine di un ragazzino intrappolato in una rete, mentre gli cade il telefono dalle mani.
Un viaggio, pagina dopo pagina, tra i principali social network, tra i pericoli nascosti in rete, fino ad arrivare al cyberbullismo, argomento a cui è dato ampio spazio.
Cos’è il cyberbullismo? Chi sono i cyberbulli? Come ci si può difendere? Quali sono i principali atti di cyberbullismo? Trovate le risposte a queste e a tante altre domande all’interno di questo libro.


Null ha intervistato Teo Benedetti per parlare e approfondire l’argomento del Cyberbullismo e ne è uscita una bellissima intervista che potrà essere d’aiuto a tanti bambini e ragazzi che in questo periodo si sono ritrovati di punti in bianco ad avere a che fare con l’affascinante, quanto pericoloso, mondo della rete ma ora vi lascio alle loro parole.
Buona visione e buona lettura a tutti!