Home In libreria con Null I tre finalisti Premio Andersen 2020 -categoria 6/9 anni

I tre finalisti Premio Andersen 2020 -categoria 6/9 anni

by FigliModerni
0 commento

Dal 22 Maggio Null ha iniziato a raccontare i libri finalisti del Premio Andersen 2020, sulla sua pagina Facebook In libreria con Null, nella rubrica “Aspettando Andersen“. Per non perdere neanche un libro ho deciso di raggruppare tutti i suoi video per categoria: la categoria che vi presento in questo post è quella dei 6/9 anni .

“La buca”

scritto e illustrato da Emma AdBåge, tradotto da Samanta K. Milton Knowles e pubblicato da Camelozampa

Un albo che è un inno all’infanzia, alla fantasia e all’irrequietezza che fa parte dei bambini, come dice Nul in questo video “un adulto si preoccupa troppo del bambino, ha paura che si fa male, e quindi lo tiene come se fosse in gabbia. Ma invece i bambini devono essere liberi di giocare, correre” …parola di bambino!

“Alla ricerca di Lola”

scritto da Davide Cali, illustrato da Ronan Badel e pubblicato da Jaca Book nella collana “Ponte delle arti”.

In questo libro 12 opere di Hopper si uniscono alle illustrazioni di Badel, la storia di Calì unisce il tutto in un susseguirsi di misteri e indizi, alla ricerca di Lola Pearl. Bob ha solo una serie di indirizzi per scopire chi è davvero Lola. Mentre la ricerca di Bob si affievolisce indirizzo dopo indirizzo il lettore viene accompagnato alla scoperta delle opere di Hopper … e Lola sembra sfuggire sempre più. Un giallo breve ma intenso che tiene alta la tensione fino alla fine. Ora vi lascio alle parole di Null.

“Vorrei dirti”

scritto da Cosetta Zanotti, illustrato da Lucia Scuderi e pubblicato da Edizioni Fatatrac.

Un viaggio poetico nel mondo della parole, sul loro potere e sulla loro capacità di creare un mondo.

Un albo di cui Null, 11 anni, vi parla in questo video.

I vincitori delle varie categorie verranno annunciati venerdì 19 Giugno 2020.

Buone letture a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.