Home Libri per tutti “Il doppio” scritto da Davide Calì, illustrato da Claudia Palmarucci

“Il doppio” scritto da Davide Calì, illustrato da Claudia Palmarucci

by FigliModerni
0 commento

Il libro che abbiamo scelto ieri per la festa dei lavoratori è stato “Il doppio” scritto da Davide Calì, illustrato da Claudia Palmarucci e pubblicato da Kite Edizioni.

Calì per parlare di lavoro racconta di fabbrica, di operai e catene di montaggio, una storia che sembra d’ altri tempi mentre in realtà è una storia attualissima.

Quello che viene raccontata potrebbe essere la storia di ognuno di noi, quando stanchi dei ritmi di lavoro andiamo dal nostro capo a dire “basta, non ce la faccio più, mi licenzio”.

In questo albo il capo in questione si mostra comprensivo perché ha già la soluzione: verrai clonato!

Inquietante vero? Eppure il lavoro umano è già stato sostituito con la tecnologia, con nuovi macchinari, con nuove strumentazioni. Sono già stati costruiti i primi robot umanoidi, quanto ci metterà la realtà a superare la fantasia?

Claudia Palmarucci alterna colori vivi, accesi, nel rappresentare i lavoratori, a colori spenti e grigi nel rappresentare il lavoro e la fabbrica, per trasportarci tra la vita, quella vera, e ciò che ci consuma, quotidianamente, quasi a strapparci piano piano ogni energia.

Quell’energia che si esaurisce piano, piano, quando la stanchezza prende il sopravvento e tornati a casa dal lavoro ci addormentiamo sul divano, mentre i nostri figli richiedono la nostra presenza, vorrebbero giocare con noi. Mentre la vita scorre, ogni giorno, tra tante piccole grandi cose.

Una storia che ci ricorda che non possiamo fare tutto e che talvolta le scelte più giuste siano in realtà le più difficili da fare.

“Il doppio” è un albo che fa riflettere su come talvolta il lavoro ci renda schiavi, con ritmi frenetici, senza sosta, facendoci perdere le cose importanti della vita… senza nemmeno che ce ne accorgiamo.

Ieri, per festeggiare il 1 Maggio, Null lo ha letto per voi.

Buona visione e buona lettura a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.