Home In libreria con Null I tre finalisti Premio Andersen 2020 – categoria 0/6 anni

I tre finalisti Premio Andersen 2020 – categoria 0/6 anni

by FigliModerni
0 commento

Proseguiamo il nostro viaggio attraverso i finalisti del Premio Andersen 2020 nella categoria “0/6 anni” . Tutti i finalisti delle altre categorie potete vederli sulla pagina Facebook “In libreria con Null” nella rubrica “Aspettando Andersen“.

Desperado

di Ole Könnecke, tradotto da Chiara Belliti e pubblicato da Beisler Editore.

Roy è un giovanissimo cowboy che va all’asilo in sella al suo cavallo, mentre i genitori rimangono a lavorare alla fattoria. L’asilo è un posto divertente, fin quando la maestra Heidi non viene rapita.

Una storia divertente, avventurosa che racconta l’amore dei bambini verso le loro maestre in modo spiritoso ma allo stesso tempo dolcissimo.

I miei vicini

di Einat Tsarfati tradotto da Giusy Scarfone, pubblicato da Editrice Il Castoro e finalista Premio Andersen 2020 per la categoria 0/6 anni.

Una bambina percorre le scale del suo condominio per arrivare a casa e ad ogni pianerottolo immagina chi possa abitare dietro quella porta. Davanti ad ogni porta la bambina raccoglie un particolare, una cosa, un odore, una musica, da cui immagina gli abitanti dell’appartamento.

La storia è semplice ma ricca di immaginazione e stupore mentre le illustrazioni sono piene di colore e particolari. Un albo divertente sul potere dell’immaginazione.

Peter nella neve

di Ezra Jack Keats , tradotto da Giulia Genovesi e pubblicato da Terre di mezzo Editore.

Un dolcissimo albo illustrato che racconta del primo incontro tra un bambino e la neve, la magia e lo stupore raccontati con gli occhi dell’infanzia.

Un albo pubblicato la prima volta nel 1962 e portato in Italia da Terre di Mezzo, senza questa casa editrice non avremmo mai potuto conoscere la magia di questa storia, che se pur abbia già 58 anni rapisce ad ogni lettura.

I vincitori delle varie categorie verranno annunciati venerdì 19 Giugno 2020.

Buone letture a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.