Home In libreria con Null I tre finalisti Premio Andersen 2020 – categoria Miglior Albo illustrato

I tre finalisti Premio Andersen 2020 – categoria Miglior Albo illustrato

by FigliModerni
0 commento

Proseguiamo il nostro viaggio attraverso i finalisti del Premio Andersen 2020 con la categoria “Miglior albo illustrato” . Tutti i finalisti delle altre categorie potete vederli sulla pagina Facebook “In libreria con Null” nella rubrica “Aspettando Andersen

Clara e l’uomo alla finestra

 scritto da María Teresa Andruetto , illustrato da Martina Trach,tradotto da Lorenza Pozzi e pubblicato da Uovonero.


Un uomo che non ha avuto il coraggio di seguire il ragazzo di cui era innamorato, un uomo che sceglie di chiudersi in casa e di escludersi dalla società, di sottrarsi alle chiacchiere delle gente. Una bambina che aiutando la madre, conosce l’uomo e mentre lui le dona dei libri da leggere lei lo aiuta a ritrovare il coraggio di rivedere la luce e di tornare a vivere. Due vite che si incontrano ed entrambi entreranno nella vita dell’altro per sempre.

Quando Null ha girato questo video gli ho chiesto se avesse capito che l’uomo era innamorato di un ragazzo, del perché non lo avesse detto in questo video ma la risposta è arrivata chiarissima e sincera: “era innamorato, ha perso un amore e soffriva per amore a chi importa per chi?”
Un albo che come dice nel video lo ha emozionato tantissimo e questa è davvero l’unica cosa che conta.

La strada verso casa

 di Akiko Miyakoshi con la traduzione di Sara Pietrafesa e Francesca Vitale e pubblicato da Adriano Salani Editore 

e finalista per il Premio Andersen 2020 per la categoria “Miglior albo illustrato”. Un viaggio nel buio, con storie che si intrecciano, mentre un piccolo coniglio in braccio alla mamma percorre la strada verso casa. Il primo albo di Akiko Miyakoshi tradotto in Italia, un albo illustrato meraviglioso ed elegante che ha già avuto la menzione speciale al Bologna Ragazzi Award.

Tutto cambia

di Anthony Browne, pubblicato da Orecchio Acerbo Editor.

L’immaginazione e la genialità di Anthony Browne ci accompagna nell’attesa di Joseph che aspetta che i suoi genitori tornino a casa. Una casa come tante si trasforma pagina dopo pagina rendendo l’attesa del piccolo Joseph davvero speciale. Il padre prima di uscire a prendere la madre aveva detto che tutto stava per cambiare ma… cosa vorrà dire esattamente?

Un libro che aiuta a comprendere le preoccupazioni e i timori dei bambini davanti ai cambiamenti.

I vincitori delle varie categorie verranno annunciati venerdì 19 Giugno 2020.

Buone letture a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.