Da questo mese ho deciso di radunare tutte le video recensioni di Null mese per mese, una sorta di rubrica mensile con i suoi video consigli. In questo modo se volete dare un’occhiata ai video del mese in compagnia dei vostri bambini e ragazzi vi sarà più semplice ritrovare le video recensioni di Null.
Quindi iniziamo subito con i libri presentati nel mese di settembre:
I mostri del buio. Una strana storia di amicizia.
“I mostri del buio. Una strana storia di amicizia”, scritto da Pina Irace, illustrato da Chiara Lamieri e pubblicato da Read Red Road. Se leggi, fai strada.
Se i vostri bambini hanno paura di dormire con la luce spenta non potete assolutamente perdervi questa bellissima lettura!
Un bellissimo viaggio da cui ogni bambino ne uscirà un po’ più grande e sicuramente molto più coraggioso!
Dragon game.
“Dragon game” scritto da Luca Azzolini e pubblicato da Einaudi Ragazzi.
Andare in prima media a volte è dura, soprattutto se a scuola non va bene né con i compagni né con gli insegnanti, soprattutto se sei un ragazzo timido e un po’ fifone come Samuel.
Ma tutto ad un tratto Samuel si ritrova catapultato in un videogioco, il videogioco più famoso del momento e l’unico modo per uscire di lì è trovare il coraggio di affrontare le proprie paure, prima che il tempo scada e lui si ritrovi imprigionato definitivamente nel gioco.
Un libro avvincente, da non perdere!
Le belve.
Le belve” scritto da Manlio Castagna e Guido Sgardoli e pubblicato da Edizioni Piemme.
Tre criminali a cui è appena andata male una rapina, una classe di studenti e l’ex sanatorio Boeri sono gli ingredienti perfetti per dare vita ad un horror che regala un clima ansiogeno e una grandissima suspense per tutta la lettura.
Un libro che ha tenuto Null con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Ora non ci resta che aspettare l’uscita del film che sicuramente, proprio per l’effetto cinematografico, saprà terrorizzarci tutti ancora di più!
Prima di andare alle medie. Storie, trucchi e regole di sopravvivenza!
ll 14 settembre in alcune regioni italiane, tra cui anche la nostra, è iniziata la scuola. Null quest’anno andrà in prima media e si è preparato con il libro di cui vi parla oggi: “Prima di andare alle medie. Storie, trucchi e regole di sopravvivenza!” di Olimpia Medici e Daniele Nicastro, illustrato da Andrea Dalla Fontana e pubblicato da Edizioni Piemme nella collana Il Battello a Vapore.
Un libro che spiega tutto ma proprio tutto ciò che riguarda la scuola media, con storie a bivi, test, liste e tanta simpatia per accompagnare i ragazzi in questa nuova avventura.
Gol alle porte del Sahara.
“Gol alle porte del Sahara” scritto da Teresa Capezzuto, illustrato da Albertina Neri e pubblicato da Edizioni Il Ciliegio.
Una simpatica avventura in compagnia di Ribigeir e una singolare squadra di calcio. Un libro che contiene diverse attività didattiche e che insieme alla scheda didattica fornita dall’editore diventa un modo simpatico di imparare.
Adatto dai 6 anni.
Lega Anti Bulli – il lottatore mascherato
La scuola è iniziata da pochissimi giorni ma come fare se sei appena arrivato in una nuova scuola e sei stato preso di mira dal più bullo della scuola? Arnold inizia a frequentare la LAB, Lega Anti Bulli, una società segreta il cui scopo è sconfiggere tutti i bulli della terra.
Oggi Null vi racconta “Lega Anti Bulli – il lottatore mascherato” di Igor De Amicis e Paola Luciani, illustrato da Tambe e pubblicato da Lapis Edizioni, Null ha letto entrambi i volumi, “Il lottatore mascherato” e “Dorothy Superfascion” .
Dal 17 settembre sono arrivate in tutte le librerie due nuove avventure della Lega Anti Bulli: “Thanos l’invincibile” e “La sfida finale” e Null è già molto curioso di leggerli.
Le inchieste della Molly Malone.
“Le inchieste della Molly Malone – Il caso dell’orchidea fantasma” scritto da Chiara Lorenzoni e da Pamela Pergolini, illustrato da Barbara Bongini e pubblicato da Einaudi Ragazzi nella collana Storie e rime.
Sulla Molly Malone, una vecchia bagnarola, ha sede la redazione di S.C.U.P. (Sensazionali Cronache Ultra Pazzesche) il giornale di quattro giovanissimi giornalisti, sempre a caccia di notizie e di casi da risolvere,
Un libro che a Null è piaciuto davvero tantissimo perché ha unito la sua passione per l’investigazione, il giornalismo e le tartarughe. Un libro adatto dai 9 anni.
Alieni.
“Alieni” di Stefania Gatti, pubblicato da Edizioni Corsare. Albert Ellis ha 10 anni, adora i pianeti, le costellazioni, lo spazio…e gli alieni! Viene preso in giro da Greg, Mark e George perché non è magro e perché crede agli alieni.
Gli unici che sembrano credergli sono sua sorella e il suo amico Aoi. Ma gli alieni esistono veramente? Riuscirà il nostro Albert ad incontrarli?
Un libro, avventuroso, divertente, ironico, che ci parla di un bambino e del suo sogno ma anche di come bisogna sempre credere in sé stessi.
Consigliatissimo!
Buona visione e buone letture a tutti!