Cookie necessari al funzionamento
Questo blog utilizza cookie per salvare la sessione dell’utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico
Cookie necessari ad attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questo blog utilizza cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare la tua esperienza di navigazione come per esempio quelli per impostare la lingua o per la gestione di statistiche da parte del titolare del blog.
Altre tipologie di cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell’utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare, a seconda di quanto descritto, senza l’ausilio di terzi.
Affiliazione commerciale
Il click sull’icona o sul banner pubblicato su questa Applicazione sono tracciati dai servizi terzi elencati di seguito e vengono condivisi con questa Applicazione.
Per conoscere quali dati vengano raccolti si prega di far riferimento alle informative privacy di ciascun servizio.
Amazon Affiliation
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante +1 e widget sociali di Google+
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter
Statistica
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Utilizzando le Impostazioni annunci, i visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci per la Rete Display di Google.
Privacy Policy – Disattivazione
Commenti
I commenti consentono agli utenti di rendere pubblici i propri commenti inerenti i post di loro interesse. Gli utenti possono scegliere di effettuare commenti anche in forma anonima. Qualora tra i dati personali ci fosse l’email, quest’ultima potrebbe venire utilizzata per inviare notifiche dei commenti riguardanti lo stesso post commentato. Gli utenti sono responsabili dei contenuti dei loro commenti.
- Eseguire il Browser Chrome
- Fare click sul menù
presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Impostazioni
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminazione di uno o tutti i cookie
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- Fare click sul menù
presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Opzioni
- Seleziona il pannello Privacy
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
- Eseguire il Browser Internet Explorer
- Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
- Eseguire il Browser Safari
- Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
- Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
- Eseguire il Browser Safari iOS
- Tocca su Impostazioni e poi Safari
- Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
- Eseguire il Browser Opera
- Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati