Forse dopo il post dedicato a “Il pentolino di Antonino” avrete pensato che sicuramente a Venezia si sono sbagliati, censurare “Il pentolino di Antonino” è…
Per maggiori informazioni leggi la mia Privacy Policy.
Forse dopo il post dedicato a “Il pentolino di Antonino” avrete pensato che sicuramente a Venezia si sono sbagliati, censurare “Il pentolino di Antonino” è…
Sono ormai passati due mesi da quando il sindaco Brugnaro ha tolto alcuni libri dalle scuole dell’infanzia, tra poco inizierà il nuovo anno scolastico ma…
Topo Tobia vive nei vecchi resti delle mura che circondano una scuola, di sera frequenta le lezioni della maestra civetta, insieme alla lucertola Lucy, al…
Siamo a Parigi negli anni ’30, Django è un ragazzo nomade che suona benissimo il banjo, molti accorrono per sentirlo suonare ogni sera, ogni storia…
L’altro giorno a cena, il Gremlins se ne è uscito con una domanda dritta “Mamma ma esistono anche i bambini ciechi?” – “Certo! Perché me…
L’albo di cui vi parlo oggi è scritto da José Moran e Paz Rodero, illustrato da Emilio Urberuaga e pubblicato da Bohem Press. Mi sono…
Per maggiori informazioni leggi la mia Privacy Policy.
Il mio sito utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy